Vediamo come realizzare un semplice effetto fiammo in 4 passaggi, avviare gimp e realizzare una nuova immagine a sfondo bianco, poi utilizzare lo strumento "crea e modifica tracciati" per realizzare una serie di punte: cliccare quindi su "crea selezione da tracciato", presente nella finestra degli strumenti, e quindi riempire la selezione di bianco e lo sfondo di nero:
cliccare quindi su "crea selezione da tracciato", presente nella finestra degli strumenti, e quindi riempire la selezione di bianco e lo sfondo di nero: quindi, filtri -> distorsioni-> increspature e utilizzare una increspatura di tipo "seno" con i seguenti valori, ampiezza: 7, periodo: 60 e quindi claccare su ok:
quindi, filtri -> distorsioni-> increspature e utilizzare una increspatura di tipo "seno" con i seguenti valori, ampiezza: 7, periodo: 60 e quindi claccare su ok:
 a questo punto: filtri -> sfumata -> sfocatura gaussiana:
a questo punto: filtri -> sfumata -> sfocatura gaussiana:
 e infine l'ultimo passo: selezioniamo il gradiente "german flag smooth", quindi filtri -> colori -> mappa > mappa gradiente:
e infine l'ultimo passo: selezioniamo il gradiente "german flag smooth", quindi filtri -> colori -> mappa > mappa gradiente:
 semplice, semplice, no?
semplice, semplice, no?
 cliccare quindi su "crea selezione da tracciato", presente nella finestra degli strumenti, e quindi riempire la selezione di bianco e lo sfondo di nero:
cliccare quindi su "crea selezione da tracciato", presente nella finestra degli strumenti, e quindi riempire la selezione di bianco e lo sfondo di nero: quindi, filtri -> distorsioni-> increspature e utilizzare una increspatura di tipo "seno" con i seguenti valori, ampiezza: 7, periodo: 60 e quindi claccare su ok:
quindi, filtri -> distorsioni-> increspature e utilizzare una increspatura di tipo "seno" con i seguenti valori, ampiezza: 7, periodo: 60 e quindi claccare su ok: a questo punto: filtri -> sfumata -> sfocatura gaussiana:
a questo punto: filtri -> sfumata -> sfocatura gaussiana: e infine l'ultimo passo: selezioniamo il gradiente "german flag smooth", quindi filtri -> colori -> mappa > mappa gradiente:
e infine l'ultimo passo: selezioniamo il gradiente "german flag smooth", quindi filtri -> colori -> mappa > mappa gradiente: semplice, semplice, no?
semplice, semplice, no?
Commenti
l'immagine è grandina: 1000x300, sarà x quello?